La camera da letto non è solo una stanza in cui riposare, ma anche un luogo accogliente in cui rilassarsi, leggere un libro o prendersi una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni.
Per questo motivo, prima di arredare una camera da letto, è necessario avere in mente l’atmosfera che si vuole creare: questa non si ottiene solo attraverso gli elementi di arredo, ma deve esserci una precisa armonia tra i mobili, l’illuminazione e il colore delle pare
La tendenza attuale è verso lo stile moderno. Forme pulite e semplicità sono le regine della stanza e le conferiscono un effetto finale elegante, ordinato e pulito.
In questo articolo, Guerra Vanni vi offre i suoi migliori consigli per arredare una camera da letto in stile moderno.
Letto: il re della stanza
Senza dubbio, il re di questa stanza è il letto. Altrettanto indubbiamente, se si vuole ottenere un’atmosfera rilassante e confortevole, la scelta deve ricadere su un grande letto matrimoniale.
Le linee non avranno fronzoli o decorazioni ma saranno essenziali e pulite. Un dettaglio di grande stile è una testiera dalle dimensioni maxi e dalle forme originali: le classiche testiere rettangolari sono state sostituite da testiere curve, asimmetriche o dalle forme così spettacolari da sembrare opere d’arte. Ne è un esempio il letto Oscar, caratterizzato da una sontuosa e ampia testiera trapuntata, realizzata in morbidi tessuti dalle tonalità chiare: un vero gioiello per una camera da letto dai toni neutri.
Accessori: praticità e stile
Oggi la camera da letto è una delle stanze più vissute di tutta la casa. Per questo motivo il suo arredamento, oltre a essere esteticamente gradevole, deve essere anche funzionale. L’utilizzo di pouf e panche, magari rivestiti in morbidi tessuti vellutati e rifiniti con una leggera ingrassatura, offre pratici spazi in cui riporre piccoli oggetti e ninnoli, arricchendo l’atmosfera complessiva della stanza.
È anche una buona idea avere un ampio armadio in cui riporre vestiti e biancheria. È utile anche scegliere un comò con cassetti e due comodini coordinati. La scelta dei colori e dei materiali dipenderà dal colore della testiera, con la quale dovranno essere in perfetta armonia.
Inserire uno specchio in camera da letto renderà inoltre la stanza più luminosa, più ariosa e più spaziosa, oltre a essere di grande aiuto quando ci si prepara a uscire di casa. Se si sceglie uno specchio dal design prezioso come lo specchio Eclipse, l’ideale è posizionarlo su una parete vuota: diventerà uno splendido elemento decorativo.
Colori
La scelta dei colori delle pareti e dei tessuti è fondamentale per conferire un’atmosfera confortevole alla camera da letto. Il beige, versatile, caldo e allo stesso tempo audace, è uno dei colori più popolari per le camere da letto. È un colore molto chiaro, che infonde calma e sonno. La scelta di questo colore richiede la presenza di elementi d’arredo di rilievo, come lampadari vistosi o mobili con finitura lucida.

Un colore noto per il suo potere rilassante è sicuramente il blu ghiaccio. Questa tonalità, molto più chiara del classico blu, non stanca e riposa gli occhi stanchi. Per bilanciare le sue note forti, è bene scegliere mobili in legno chiaro.
Il grigio, sinonimo di eleganza e raffinatezza, non può mancare in questo elenco. Per sottolineare lo stile moderno della camera da letto è importante creare contrasti di colore scegliendo mobili molto scuri, ad esempio antracite, o molto chiari.
Piccole accorgenze per rendere l’atmosfera perfetta
Questi sono solo alcuni consigli per arredare al meglio la vostra camera da letto moderna. Qualunque sia l’arredamento scelto, i nostri designer sono qui per aiutarvi a creare la camera da letto moderna dei vostri sogni. Non esitate a contattarci.